Alibertia edulis (Rich.) A. Rich. Ex DC.

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Rubiales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Rubiaceae Juss., 1789
Genere: Alibertia A. Rich. Ex DC.
Descrizione
È un albero dioico sempreverde fino a 7,5 m di altezza alla maturità, con corteccia leggermente brunastra e foglie ovali di colore verde scuro con margine liscio. I fiori sono tubolari a forma di tromba, bianchi, pelosi, in 4-8 pannocchie, con 4-5 petali. Il frutto è giallo, a forma di uovo, ovato, commestibile, e trasformato in marmellata o succhi. Dagli alberi allo stato selvatico, poiché questa specie viene raramente coltivata.
Diffusione
Nativa delle foreste tropicali delle Americhe.
![]() |
Data: 11/09/2016
Emissione: Frutti Stato: Brazil Nota: Emesso in blocco di 6 v. diversi |
---|